Back

Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale

Con il nuovo contratto della scuola è stata inserita la Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale tra i requisiti di accesso obbligatori per alcuni ruoli ATA. Infatti, per questi profili non è solo un attestato valutabile per ottenere punteggio in graduatoria, bensì titolo necessario di accesso alle graduatorie ATA 2024 di terza fascia. Per conseguirla è necessario frequentare un corso online e sostenere un esame finale che avrà validità permanente.

A chi è rivolto

La Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale servirà a tutti i profili ATA, tranne per il Collaboratore scolastico:
Assistente amministrativo;
Assistente tecnico;
Cuoco;
Guardarobiere;
Infermiere;
Operatore scolastico;
Operatore dei servizi agrari.

Infatti, non basteranno più i vari titoli di studio, diploma, qualifica professionale o laurea già previsti, ma servirà anche il Certificato di alfabetizzazione digitale per questi profili ATA. Chi è già inserito in graduatoria di terza fascia, avrà un anno di tempo per conseguire la certificazione.

Perché conseguire la certificazione?

La certificazione EIRSAF Full è la più completa e avanzata offerta da IRSAF. È rivolta a chi ha una buona conoscenza degli strumenti informatici e vuole migliorare le proprie competenze per sfruttare al massimo le potenzialità di computer, software e internet. Un utente certificato EIRSAF Full ha un alto livello di competenze informatiche che gli consente di gestire in modo ottimale le attività lavorative e la comunicazione quotidiana.

La certificazione EIRSAF Full è riconosciuta come Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

Caratteristiche del corso

Il corso si svolge interamente online, sulla piattaforma IRSAF. L’accesso è semplice e richiede solo una registrazione con l’inserimento delle credenziali per creare un account. Il corso per la Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è suddiviso in sette macrocompetenze, ognuna delle quali è composta da unità di apprendimento che forniscono agli studenti competenze informatiche certificate. Il percorso formativo si basa su una metodologia che utilizza modelli di simulazione e analisi di situazioni concrete, supportata da strumenti digitali come e-book, webinar, video-tutorial, FAQ ed esercitazioni online.

Modalità d’esame

Per ottenere la Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale EIRSAF Full è necessario superare un esame di valutazione al termine di ciascuno dei moduli, la successione è a discrezione. A coloro che avranno superato tutti i sette moduli d’esame verrà rilasciata la certificazione, che attesta un livello avanzato e specialistico di competenze informatiche, spendibili in ambito privato, professionale e accademico, con validità internazionale. Per superare l’esame è necessario rispondere correttamente almeno al 70% delle domande.

IRSAF è un Ente accreditato al Ministero dell’Istruzione e del Merito per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola.
Decreto n. 6969/2013 e adeguato alla Direttiva Ministeriale n.170/2016 – Divisione EIRSAF Certificazioni Informatiche. 

Consegui la certificazione EIRSAF Full, in promozione al prezzo più basso

CONTATTACI per maggiori informazioni

    In relazione all'informativa (Privacy Policy, art. 13 e art. 14 GDPR 2016/679), che dichiaro di aver letto,