Le Nuove Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione: uso didattico del Tablet
€29,00
Il TABLET è uno dei dispositivi tecnologici che insieme alla LIM, può svolgere un ruolo chiave per l’innovazione della didattica rappresentando uno strumento “a misura di scuola” che si aggiunge alle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione già in uso nella didattica d’aula e che si integra in modo trasversale alle diverse discipline. L’innovazione delle pratiche educative è un processo di profonda trasformazione, per cui il docente necessita di essere costantemente sostenuto nella sua esperienza professionale.
-
Descrizione
-
Informazioni aggiuntive
Oltre a fornire le competenze necessarie all’utilizzo del TABLET nella didattica per la preparazione di lezioni multidisciplinari, il Corso si propone di far acquisire le competenze necessarie a:
• usare il TABLET in diverse situazioni di insegnamento/apprendimento;
• progettare validi ed efficaci contenuti digitali di insegnamento;
• ricercare, catalogare e salvare risorse didattiche disponibili on-line attraverso il TABLET;
• organizzare un modello di lavoro didattico per la propria disciplina in ambiente e-learning con il TABLET;
• realizzare percorsi didattici per le discipline coinvolte (Italiano, Matematica, ecc.);
• offrire ai docenti coinvolti una formazione che li metta in grado di:
– integrare nella didattica quotidiana le potenzialità del TABLET con l’ausilio di nuovi strumenti tecnologici: le risorse multimediali (Learning Objects);
– favorire l’interazione e la cooperazione tra gli studenti e con i docenti secondo i modelli emergenti di didattica collaborativi;
– sviluppare esperienze collaborative, meta cognitive e di problem solving;
– approfondire gli aspetti teorici, comunicativi e pedagogici implicati nell’uso del TABLET;
– evidenziare il valore aggiunto che l’uso del TABLET produce nell’ambito della comunicazione formativa e della didattica in ambito educativo e curriculare.
Destinatari
Il corso è rivolto a docenti di ogni ordine e grado, ed in generale a tutti coloro interessati ad approfondire le tematiche trattate nel corso.
Programma della certificazione
Il corso “Le Nuove Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione: Uso didattico del TABLET”, prevede un monte ore di didattica on-line, di esercitazioni di laboratorio, e di studio individuale, ripartite secondo la tabella seguente:
100 ore | 200 ore | |
Formazione online | 40 ore | 80 ore |
Formazione individuale | 48 ore | 96 ore |
Esercitazioni di laboratorio | 12 ore | 24 ore |
Ore certificate sull’attestato | 100 ore | 200 ore |
Requisiti d'accesso
Il corso è destinato a coloro in possesso di un diploma di laurea, diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento di cui al DM 509/99 e successivo. Sono inoltre, ammessi coloro in possesso di un Diploma di Scuola secondaria superiore o titolo di studio di pari grado conseguito all’estero e riconosciuto idoneo dal Consiglio del Corso. Per partecipare sono necessarie le conoscenze di base del TABLET e sull’uso del computer. Inoltre è necessario essere in possesso di un PC dotato di un normale software per la navigazione e visualizzazione di filmati, e dotato di cuffie e/o speakers, microfono e di una connessione ad Internet veloce almeno di tipo ADSL. Durante tutto il percorso didattico saranno disponibili oltre ai docenti, anche uno o più tutor per il supporto tecnico.
Modalità d'esame
La certificazione si compone di 1 modulo da risolvere entro un tempo massimo di 60 minuti. L’esame si intende superato con almeno 60/100.
La certificazione EIRSAF
L’attestato rilasciato al termine del corso costituisce Titolo Culturale professionale spendibile sia nella Pubblica Amministrazione sia negli Enti Pubblici e Privati. Inoltre l’attestato rilasciato dall’IRSAF, costituirà parte integrante del curriculum di percorsi formativi degli insegnanti ai fini del raggiungimento degli obiettivi della “formazione docente”. Il titolo è pertanto riconosciuto per l’inclusione nelle graduatorie di Circolo e di Istituto di II e III fascia valide per il conferimento delle supplenze al personale docente della scuola dell’infanzia primaria e secondaria ed artistica e al personale docente. Il
titolo può essere ritenuto valido anche in tutti quei concorsi pubblici e privati in cui vengono attribuiti punti ad attestati di frequenza a un corso di formazione e aggiornamento sul TABLET di Livello Base, Intermedio o Avanzato, organizzato dal MIUR o da Enti accreditati o qualificati.
Riconoscimenti certificazione
IRSAF – Ente accreditato al MIUR per la formazione e l’aggiornamento del personale della Scuola con Decreto n. 6969/2013 ed adeguato alla Direttiva Ministeriale n.170/2016 – Divisione EIRSAF Certificazioni Informatiche.
Per maggiori informazioni leggi le FAQ oppure compilando il form per essere contattato da un nostro consulente
Seleziona la durata del corso | 100 ore, 200 ore |
---|