In stock

Corso Big Data e Business Intelligence

90,00

Il corso di  Big Data e Business intelligence fornisce ai partecipanti le nozioni principali al fine di conoscere e saper utilizzare gli strumenti più opportuni per l’analisi, la manipolazione e la gestione di dati strutturati e non strutturati.

DURATA DEL CORSO: 2 ORE e 13 minuti

CORSO INTERAMENTE ON LINE (FaD Asincrona) con rilascio di Attestato personalizzato

Aggiungi al carrello

A chi si rivolge

Il corso online di Big Data e Business Intelligence è rivolto ai professionisti che abbiano la necessità di ampliare, migliorare e approfondire le proprie conoscenze nell’ambito della gestione e analisi di grandi volumi di dati (strutturati e non). Inoltre, è rivolto a imprese, lavoratori nell’ambito di ricerche di mercato, analisi (web)marketing e di rilevamento della soddisfazione dei clienti, giovani che vogliono approfondire gli aspetti legati all’analisi dei dati.

Utilità del corso

L’obiettivo principale del corso è quello di fornire ai partecipanti le nozioni necessarie per analizzare, manipolare e gestire dati strutturati e non strutturati.

Perché scegliere il nostro corso

Facilità di partecipazione
Tempi Flessibili
Facilità di gestione dello studio
Prezzo vantaggioso
Assistenza tecnica immediata garantita

Perché scegliere
Accademia Da Vinci

Corsi 100% online, segui quando vuoi tu
Tutor per tutta la durata del corso
Video lezioni disponibili per 12 mesi
Rilascio di Attestato Accademia Da Vinci

Per maggiori informazioni leggi le FAQ oppure compilando il form per essere contattato da un nostro consulente

    * Campi Obbligatori
    In relazione all'informativa (Privacy Policy, art. 13 e art. 14 GDPR 2016/679), che dichiaro di aver letto,

    Docente

    ANTONIO CAMERLENGO

    Consulente di Marketing e Comunicazione, con una esperienza pluriennale nel supportare le aziende nell’analisi dei dati per le strategie di business. Oltre a diverse collaborazioni accademiche, ha una lunga esperienza nel campo della formazione, sia per le aziende che per l’università, tra l’altro, è stato professore a contratto per l’università “La Bicocca” di Milano e l’università “SRH” di Dresda (Germania).Giornalista pubblicista, recentemente ha pubblicato un libro sul “Pensiero Computazionale” (edito da Flaccovio).

    Programma del corso

    Corso Big Data e Business Intelligence

    MODULO 1 – I BIG DATA
    Lezione 1 – Introduzione ai Big Data
    Lezione 2 – Le tecnologie per i Big Data
    Lezione 3 – I tools per i Big Data
    Lezione 4 – I Big Data e la Cybersecurity

    MODULO 2 – FONDAMENTI E TECNICHE DI BUSINESS INTELLIGENCE
    Lezione 1 – Il processo di Business intelligence
    Lezione 2 – Le tecnologie per la Business intelligence
    Lezione 3 – Il Data Warehouse
    Lezione 4 – Le applicazioni della Business Intelligence