Corso di dattilografia 2.0
€150,00
Oggigiorno le competenze di digitazione sono fondamentali nel lavoro. Chi è in grado di scrivere velocemente e in maniera corretta ha un enorme vantaggio rispetto agli altri quando viene presa in considerazione l’efficienza in ambito lavorativo.
Per sfruttare al massimo le potenzialità dell’elaboratore, diventa dunque fondamentale avere tra le proprie competenze quella della dattilografia. Con l’attestato di tale corso, inoltre, si acquisisce 1 punto nelle graduatorie di terza fascia per il personale ATA. Aumentare il punteggio è uno dei temi chiave quando si parla di reclutamento del personale ATA nella scuola italiana.
-
Descrizione
Lo scopo del nostro corso è fornire allo studente le competenze teoriche e soprattutto pratiche dello scrivere su tastiera mediante l’uso corretto della diteggiatura, acquisendo sempre più rapidità e ritmo costante.
Gli esercizi di diteggiatura sono divisi in tre fasi:
Facile
Medio
Difficile
arrivando dunque all’acquisizione totale del metodo di battitura a 10 dita con tastiera cieca, oltre ad un’elevata precisione di digitazione ed un’alta velocità di scrittura del testo.
L’ esame finale verte su 18 domande a risposta multipla.
ARGOMENTI TRATTATI
PRESENTAZIONE DEL CORSO
LA TASTIERA
– Storia della tastiera
– Uso della tastiera
– I nomi dei tasti della tastiera
TEST DI AUTOVALUTAZIONE
TASTIERE PC PER DISABILI
– TASTIERE FACILITATE
– TASTIERE AD ALTO CONTRASTO
– TASTIERA BRAILLE
POSIZIONE DELLA MANI SULLA TASTIERA
– MAPPA TASTIERA PER POSIZIONE DELLE DITA SULLA TASTIERA
– DISPOSIZIONE DELLE DITA SUI TASTI
– POSIZIONE E POSTURA PER SCRIVERE MEGLIO
ABBREVIAZIONI DA TASTIERA
– ABBREVIAZIONI DA TASTIERA IN WINDOWS
– ABBREVIAZIONI DA TASTIERA DEL MAC
TEST DI AUTOVALUTAZIONE
IL SIGNIFICATO DI DATTILOGRAFIA
CORSO DI DATTILOGRAFIA
ESERCITAZIONI DI BATTITURA
– Livello facile
– Livello medio
– Livello difficile
QUESTIONARIO FINALE
Test: domande a risposta multipla
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI